Il "Flamé Baccichetto" è un vino frizzante che si distingue per la sua freschezza e leggerezza.
Caratteristiche del Flamé Baccichetto
- Vitigno: Principalmente Glera (lo stesso del Prosecco).
- Tipologia: Bianco Frizzante o Rosato Frizzante.
- Grado alcolico: Generalmente intorno all'11-11,5% vol., il che lo rende un vino di facile beva.
- Caratteristiche organolettiche:
- Gusto: Spesso descritto come leggermente abboccato (tendente al dolce, ma non stucchevole), gradevolmente amarognolo in alcuni casi, con una piacevole freschezza e scorrevolezza. Le bollicine sono solitamente lievi e gioiose.
- Aromi: Fruttato con sentori che ricordano i fiori. Nel caso del Rosato Frizzante, si possono percepire note di pesca e rosa.
- Corpo: Leggero e non troppo strutturato.
- Temperatura di Servizio: Ideale a 8-10°C per esaltarne la freschezza.
Abbinamenti del Flamé Baccichetto
Grazie alla sua versatilità e leggerezza, il Flamé Baccichetto è un ottimo vino per diverse occasioni:
- Aperitivo: È perfetto come vino da aperitivo, la sua freschezza e le bollicine stimolano il palato.
- Antipasti di salumi e formaggi freschi.
- Tartare di pesce o carne delicate.
- Bruschette.
- Primi piatti a base di verdure.
- Risotti o paste con sughi leggeri (es. sughi di pesce bianchi, pesto leggero).
- Secondi piatti:
- Fritture di pesce.
- Pesce al forno o alla griglia.
- Crostacei.
- Versatilità: È un vino che si può apprezzare in ogni momento della giornata, dal mattino alla sera, proprio per la sua piacevolezza e facilità di beva.
top of page
bottom of page