top of page

La Tecnica:

Consiste in una lenta rifermentazione del vino base con l'aggiunta di una piccola parte di uve appassite (tipicamente Sangiovese e Canaiolo). Questo processo conferisce al vino morbidezza, rotondità e una maggiore complessità aromatica.

- Uvaggio: Principalmente Sangiovese (90%) e Canaiolo (10%).

-Caratteristiche:

- Colore: Rosso intenso e brillante.

- Profumo: Prevalgono frutti rossi freschi (ciliegia, amarena) e violetta, con un tocco speziato.

- Gusto: Asciutto, armonico, fruttato e vivace, con tannini morbidi e una piacevole rotondità che lo rende molto facile da bere.

- Abbinamenti: La sua freschezza e bevibilità lo rendono ideale per antipasti e salumi toscani, primi piatti leggeri, carni bianche e formaggi semi-stagionati.

Governo all' uso toscano IGT Toscana

Quantità
    bottom of page