top of page

Il Dolcetto è giustamente considerato il vino dell’amicizia da bere a calici e con il cuore in mano. Succosità e fragranza dei profumi sono accompagnati da un grande corpo, conferito dalle terre uniche di Monforte d’Alba. Il Dolcetto è un vino versatile, da bere giovane, nel pieno della propria freschezza.

 

Abbinamenti gastronomici:

selvaggina e carni

Dolcetto d'Alba D.O.C. - Moscone Brothers

  • Ubicazione vigneti: Monforte d'Alba

    • Prodotto con uve Dolcetto provenienti da vigneti siti in Monforte d’Alba.
    • Esposizione: sud-sud/ovest.
    • Altitudine: 450 m s.l.m.
    • Tipologia del terreno: marne calcareo/argillose.
    • Forma di allevamento: Guyot.
    • Vendemmia: settembre.
    • Temperatura di fermentazione: 26° C.
    • Temperatura di servizio: 18° C
    • Vinificazione e affinamento: fermentazione con macerazione di 8-10 giorni in acciaio. Seguono fermentazione malolattica e breve affinamento in acciaio inox. Viene messo in commercio dopo adeguata maturazione in bottiglia.

    Note di degustazione.

    • Alla vista: rosso intenso con riflessi violacei.
    • All’olfatto: vinoso, fresco, fruttato e dolce, con note che ricordano la viola e la ciliegia nera.
    • Al palato: piacevolmente asciutto, di buon corpo, modesta acidità e grande morbidezza. Inconfondibile il retrogusto ammandorlato.
bottom of page