top of page

Il vitigno è stato introdotto in Friuli dalla Borgogna francese intorno negli anni Settanta dell’Ottocento e subì un incremento quando, alla fine del secolo, fu utilizzato per la ricostruzione dei vigneti dopo l’aggressione della fillossera. Il grappolo è piccolo e regala un’uva a bacca bianca di colore giallo dorato punteggiato. Il Friuli - con Ipplis in particolare grazie alle particolari condizioni climatiche - può essere considerato la zona più vocata d’Italia per la qualità dei vini da uve Pinot Bianco riuscendo a garantire, nel bicchiere, un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza.

 

Abbinamenti

Perfetto con carni bianche, secondi a base di pesce, antipasti leggeri di salumi, formaggi freschi o di media stagionatura. Si sposa anche con risotti ai frutti di mare, vellutate di verdure, insalate.

Pinot bianco - 2020 - Ermacora